

CASA CON VISTA
Casa con Vista nasce sull’impronta di una manifestazione con cadenza annuale ormai consolidata in Germania che prevede l’incursione di interventi artistici negli spazi abitativi.
Per l’occasione, sono stati coinvolti quindici proprietari di case di Trastevere con lo scopo di creare un itinerario espositivo che attraversi l’intero quartiere.
L’intento del progetto consiste proprio nel dare agli artisti e ai proprietari di casa la possibilità di relazionarsi, di mettere in gioco le proprie prerogative creando un luogo significante condiviso.
L’interesse nei confronti di questo progetto nasce dall’analisi del contesto espositivo e si dipana attraverso le possibilità che scaturiscono dalle diverse personalità coinvolte. A tal proposito si è scelto di dar spazio ad artisti provenienti da diversi ambiti generazionali, locali e a diverse metodologie di lavoro. Lo scopo è quello di analizzare in che modo l’oggetto artistico è in grado di innestarsi nello spazio dell’intimo quotidiano individuando toponimi e luoghi di individualità.
La casa rappresenta dai tempi più antichi un rifugio, una linea di demarcazione netta tra l’io e il mondo circostante, diventando quasi una naturale protesi dell’esperienza individuale; lo dimostra il fatto stesso che molta attenzione si presta all’arredamento e in genere alle scelte espressive e logistiche correlate all’abitazione; questo denota come a mettersi in gioco in questa occasione non siano solo gli artisti ma anche coloro che offrono le proprie case come accesso privilegiato alle proprie vite.
Ma questo lavoro si prefigge anche di indagare sul come la ricezione artistica, svincolata dall’ambito espositivo consolidato, si confronta con realtà di per sé già fortemente connotate, in linea con un evoluzione culturale che si fonda proprio sul particolare ed attraverso esso esplora l’infinità delle risorse. Si viene così a creare un rapporto di interscambio tra interno ed esterno che simbolicamente ricalca anche quello tra interiorità e mondo, tra percezione e percepito.
Daniela Cotimbo